L’obiettivo del baccarat è semplice: formare una combinazione di 2 o 3 carte sommate insieme. Il giocatore con una mano più vicina al nove è il vincitore. Tutte le carte hanno un valore nominale, tranne il 10, J, Q e K, che hanno un valore nominale, e l’A, che ha un valore nominale. Durante il gioco, si può scommettere su chi avrà la mano migliore: il giocatore, il banco o il pareggio. Se la mano del giocatore vince, si incassa il doppio dell’importo scommesso. Lo stesso vale quando si scommette sul banchiere, tranne che viene detratta una commissione del 5%. Scommettere sul pareggio può farti ottenere fino a nove volte la tua puntata, mentre altrimenti riceverai automaticamente lo stesso valore. Se vuoi saperne di più su questo gioco, controlla le nostre regole del baccarat.
Valutare i rischi

L’obiettivo di qualsiasi strategia di gioco è sapere quando pescare la terza carta e quando stare con le prime due. Il giocatore dovrebbe sempre pescare se la sua mano iniziale è zero o ha un valore di 1, 2, 3 o 4. Si consiglia di pescare se il totale delle due carte è 6 o 7. L’unica volta che un giocatore ha una scelta di azione è quando le sue prime due carte sommano un valore della mano di 5. Si raccomanda quindi di non rischiare di prendere di più se si scommette grosso. La maggior parte dei giochi di baccarat usa otto scarpe, il che significa che il gioco è giocato con otto mazzi di carte. Il più popolare, tuttavia, è il gioco delle sei scarpe. Ogni stivale rimosso dal mazzo influenzerà effettivamente le tue possibilità di vincita di una piccola percentuale. Anche se i ponti con gli scarponi bassi non sono il massimo, il risultato può essere palpabile.
La strategia Martingala
Questa strategia è la più semplice e può portare grandi vincite. Tuttavia, se siete sfortunati, le perdite saranno minime. 1, 3, 2 e 6 sono le unità che dovresti scommettere nelle prime quattro mani. Una volta che perdi una di queste mani, ricomincia da 1 unità. Sfortunatamente, questa strategia funziona solo nei giochi di scommesse senza limite dove i giocatori hanno risorse illimitate.
Giocare secondo le probabilità

Le uniche aree in cui un giocatore può ragionevolmente influenzare le proprie possibilità di successo è scegliere saggiamente il proprio tavolo, scommettendo sugli esiti più probabili. Un buon modo per vincere al baccarat è cercare di individuare i diversi modelli di gioco e scommettere di conseguenza.
Ricorda che è più probabile che tu perda se scegli di giocare a lungo termine, indipendentemente dai sistemi di strategia che scegli. Secondo le statistiche, la mossa migliore è scommettere sul banchiere. Anche se questa strategia può essere ripetitiva e noiosa, almeno sarai sicuro di non uscire perdente. E poiché le puntate sono di solito molto alte, è importante ricordare quanto ci si può permettere di scommettere e fermarsi una volta raggiunto il proprio limite. Inoltre, è ora possibile giocare a baccarat nel comfort della propria casa e non dover scommettere così tanto come in un casinò tradizionale.